Protezione contro lo schiacciamento con tamponi in gomma – perché spesso viene sottovalutata nella pratica in officina.
Nel lavoro quotidiano con ponti sollevatori a forbice si verificano spesso situazioni critiche: il meccanico posiziona il tampone in gomma, il veicolo viene sollevato – e nel peggiore dei casi le dita restano schiacciate. Ed è proprio qui che entrano in gioco i nostri tamponi in gomma e blocchi in gomma innovativi con impugnatura di sicurezza.
Blocco in gomma da 40 mm o 80 mm – qual è la differenza?
Entrambe le varianti offrono lo stesso vantaggio: maggiore sicurezza durante il sollevamento del veicolo.
La differenza risiede nell’altezza e nell’impiego previsto:
- Con un’altezza di soli 40 mm, questo blocco in gomma 165050 è ideale per veicoli con bassa altezza da terra. La superficie in gomma antiscivolo e resistente protegge efficacemente il veicolo e il ponte sollevatore.
- Il tampone 165051 ha un’altezza di 80 mm – una misura universale adatta sia per auto standard che per SUV. Il materiale in gomma di alta qualità protegge in modo affidabile i punti di contatto sul telaio del veicolo e garantisce una presa sicura sul braccio di sollevamento.
I vantaggi per allestitori di officine e produttori di ponti sollevatori:
- Lavoro sicuro – senza contatto diretto con la superficie di appoggio
- Posizionamento semplice – grazie all’impugnatura ergonomica
- Utilizzo universale – per veicoli ribassati, modelli standard e SUV
- Compatibile – con tutti i ponti sollevatori a forbice e a telaio piatto
Conclusione: una piccola modifica – un grande effetto
Un componente apparentemente insignificante può fare la differenza nel lavoro quotidiano in officina. I nostri blocchi in gomma con impugnatura aiutano a prevenire infortuni, aumentare l’efficienza e rafforzare la fiducia nella tecnologia di sollevamento.